Silent book… Holy book… no, aspetta. Non faceva esattamente così la canzone, ma sappiamo benissimo che l’hai appena letta cantando! Oggi è capitato tra le nostre zampette uno di quei “libri silenziosi“.
Già, ma cosa sono?
Un Libro silenzioso, lo dice il nome stesso, è un libro che non presenta una sola riga di testo al suo interno.
È composto di sole illustrazioni, oppure sequenze di illustrazioni, con lo scopo di accompagnare il lettore nella storia lasciando però un ampio margine alla fantasia di chi sfoglia, osserva e interpreta le immagini.
Libri presenti per ogni fascia di età, stimolano la comunicazione e il confronto. Per i bambini sono un ottimo stimolo alla creatività, alla narrazione, all’inventarsi storie basandosi soltanto sulle immagini presenti all’interno del libro, diventando loro stessi i protagonisti della storia.
Ehi, non esistono solo libri silenziosi per bambini!
Un esempio lo troviamo con “Un Oceano d’Amore” di Wlfrid Lupano e Grégory Panaccione, edito Renoir Comics, un libro in copertina cartonata la cui grafica rimanda alle confezioni di pesce in scatola dalla sinossi molto peculiare:


E voi conoscevate i libri silenziosi?
Fatecelo sapere con un commento o scriveteci.